Benvenuti
La miniera di esposizione di Kupferplatte rimarrà chiusa ai visitatori nella stagione 2025 a causa di lavori di revisione.
Esperienza un viaggio all'interno della terra - scopri il mondo delle miniere 3000 anni fa. Un´esperienza interessante per tutta la famiglia....
Bouna fortuna!
Partner in cooperazione
Note aziende ed enti appartenenti al gruppo cooperativo deall miniera Kupferplatte propongono riduzioni prezzo per soci, partner o possessori die carta come interessante proposta turistica i per la famiglia, gruppi, studenti, ospiti, ecc.
Verificate voi stessi le molteplici offerte disponibili per i nostri partner:
- 25 % con la carta dell´ospite
- 25 % con al card estate nelle Alpi di Kitzbühel
- 25 % con il biglietto FLEX del Bergbahn Kitzbühel
- 25 % con cedola NIVEA famiglia avventura szione
- 25 % con la tessera Club ARBÖ
- 25 % con la tessera famiglia del governo regionale tirolese
Il sentiero del minatore a Jochberg
La miniera è stata il sostentamento per innumerevoli persone nel corso dei secoli e fu determinante per lo sviluppo del nostro paese. Ancora oggi, tracce confermano il lavoro delle miniere di rame a Jochberg/Tirol.
Il sentiero del minatore aperto da luglio 2013 - vicino all’ingresso della miniera – introduce i visitatori alla vita mineraria attraverso 10 tappe interessanti.
Passando comodamente da una stazione all´altra si apprende quanto segue:
-
quando e come è stata allestita la galleria "allo Spirito Santo" e a cosa serviva...
-
quello che dovreste sapere su geologia e mineralogia di Jochberg...
-
la miniera preistorica di 3000 anni fa....
-
l'estrazione del rame a Jochberg all’inizio dell’età moderna...
-
l’utilizzo del rame estratto...
-
come è nata la fonderia di Jochberg...
-
fatti interessanti circa la prima guerra mondiale e la chiusura temporanea della miniera...
-
come viveva e lavorava la gente nell'industria estrattiva...
-
come si sviluppava l’approvvigionamento e il salario ...
-
quali tracce della "tradizione mineraria" si possono vedere ancora oggi ...
Miniera museo
Nel 1996 fu creata la miniera museo "Kupferplatte". Si entra nella montagna con il vecchio trenino della miniera, e nei 150 m die gallerie che si percorrono la guida mostra diversi metodi di estrazione, attrezzi di lavoro e gallerie.
Un´ esperienza interessante per tutta la famiglia!
Pagina 1 di 3